Perché Zcash e le monete per la privacy stanno guadagnando nuovamente popolarità

Why-Zcash-and-Privacy-Coins-Are-Gaining-Popularity-Again ZhenChainMicro

In un mondo in cui la sorveglianza online e la raccolta di dati stanno diventando la norma, l’atteggiamento del pubblico nei confronti della privacy digitale sta cambiando rapidamente.
Un tempo considerati di nicchia o addirittura controversi, criptovalute incentrate sulla privacy stanno ora vivendo una potente rinascita - e Zcash (ZEC) sta guidando la carica.


Il ritorno del mercato: le privacy coin aumentano di valore

Secondo i dati di CoinGecko, la capitalizzazione di mercato totale delle privacy coin è aumentata a circa $ 22 miliardi, in su più di 50% in sole 24 ore.
L'aggregatore di dati rivale CoinMarketCap stima che la cifra sia quasi $ 55 miliardi, evidenziando il crescente interesse degli investitori per gli asset che tutelano la privacy.

Tra questi, Zcash attualmente è leader del mercato, trading sopra $417, superando il rivale di lunga data Monero (XMR) nella valutazione.

Lanciato nel ottobre 2016, Zcash è stata una delle prime criptovalute da utilizzare prove a conoscenza zero (zk-SNARK) per consentire transazioni completamente riservate.
All’inizio di ottobre veniva scambiato sotto gli 80 dollari, ma ad Halloween il suo prezzo era aumentato vertiginosamente 375%, raggiungendo $ 380.

Questo aumento vertiginoso riflette una tendenza globale più ampia: le persone non danno più per scontata la privacy.


Il risveglio della privacy: governi, intelligenza artificiale e controllo dei dati

Il rinnovato interesse per le privacy coin coincide con la crescente preoccupazione del pubblico riguardo alla sorveglianza dei dati.
In tutto il mondo, le autorità di regolamentazione e le aziende stanno ampliando i confini dell’utilizzo dei dati personali.

  • Il La proposta dell’Unione Europea “Chat Control”. potrebbe imporre la scansione dei messaggi crittografati per individuare contenuti illegali.

  • Meta ha ripreso a utilizzare i dati degli utenti europei per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale.

  • Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti sta sollecitando feedback sulle nuove regole per le “tecnologie che migliorano la privacy” relative al monitoraggio della blockchain.

Questi sviluppi sottolineano una realizzazione chiave: gli utenti non controllano più i propri dati.
Questa crescente sfiducia ha trasformato le risorse crittografiche che preservano la privacy in un rifugio tecnologico dalla sorveglianza statale e aziendale.


L’arma segreta di Zcash: Privacy a conoscenza zero

Al centro dell’architettura della privacy di Zcash c’è il suo sistema di indirizzi schermato, alimentato da zk-SNARK (Argomenti della conoscenza succinti e non interattivi a conoscenza zero).
Questa innovazione crittografica consente alle transazioni di nascondere il file mittente, destinatario e importo della transazione, pur essendo verificabili sulla blockchain.

Le transazioni tra indirizzi schermati confluiscono in a piscina protetta di fondi privati.
Man mano che questo pool cresce, il insieme di anonimato si espande, migliorando la privacy di tutti gli utenti contemporaneamente.

Oggi quella piscina ha raggiunto il suo la dimensione più grande della storia: quasi 4,9 milioni di ZEC, segnalando un’adozione diffusa del livello di privacy di Zcash.

In breve, la forza di Zcash non risiede solo nella crittografia, ma in effetti di rete:

"Ogni nuovo partecipante rende tutti gli altri più privati."


L'innovazione del portafoglio alimenta l'adozione

All'inizio di ottobre, lo sviluppatore Zcash Compagnia di monete elettriche ha lanciato importanti aggiornamenti al suo Portafoglio Zashi, integrandolo con Sistema di intenti del protocollo NEAR.
Questa nuova funzionalità consente cross-chain swap e pagamenti privati — senza fare affidamento su scambi centralizzati o complesse interfacce ponte.

Questa maggiore comodità ha incrementato notevolmente l’attività.
Su Solo il 16 ottobre, le transazioni tramite l'integrazione NEAR di Zcash hanno superato $ 17 milioni, segnando un aumento del coinvolgimento degli utenti e del movimento di liquidità privata.

Tuttavia, investigatore blockchain ZachXBT ha avvertito che l’attuale integrazione di NEAR Intents potrebbe non oscurare completamente tutti i percorsi delle transazioni, lasciando potenziali lacune di tracciabilità.
Il team Zashi ha risposto, confermando i piani da attuare schermatura temporanea degli indirizzi per risolvere questo problema nelle prossime versioni.


Una tendenza globale: la privacy incontra la conformità

La privacy non è più sinonimo di attività criminale.
Come Marko Stokić, Capo AI presso Protocollo Oasi, ha spiegato in un'intervista con Cointelegraph:

“Il più grande malinteso è che privacy e conformità si escludano a vicenda.
I sistemi progettati correttamente possono proteggere i dati sensibili durante le normali operazioni pur rimanendo verificabili quando richiesto.

Questa filosofia sta guidando un nuovo paradigma noto come privacy programmabile
dove le informazioni rimangono private per impostazione predefinita ma possono essere divulgate selettivamente in circostanze legali o contestuali appropriate.

Dalle battaglie sulla protezione dei dati in Europa alle frammentate leggi americane sulla privacy, il mondo è alle prese con la stessa domanda:
Come possiamo bilanciare innovazione, responsabilità e diritto alla privacy?


Dai Cypherpunk al mainstream: ridefinire la privacy

All’inizio, le privacy coin attiravano principalmente i cypherpunk e i trader scettici nei confronti della supervisione del governo.
Oggi la narrazione è cambiata radicalmente: la privacy è ormai un'aspettativa degli utenti mainstream.

Le società di analisi blockchain utilizzano l’intelligenza artificiale e la modellazione comportamentale per mappare i portafogli, dedurre identità e prevedere i flussi di risorse.
Nel frattempo, i governi hanno intensificato l’applicazione del KYC e il monitoraggio delle transazioni, rendendo la piena trasparenza il valore predefinito per la maggior parte delle risorse digitali.

Per molti utenti di criptovalute, le privacy coin piacciono Zcash rappresentare un modo per recuperare l’autonomia finanziaria
per garantire che la trasparenza della blockchain non vada a scapito della libertà personale.


Il quadro più ampio: la privacy come opportunità di mercato

Lo spostamento globale verso la sorveglianza e lo sfruttamento dei dati basato sull’intelligenza artificiale sta innescando una controtendenza:
privacy come vantaggio competitivo.

Mentre consumatori, investitori e sviluppatori cercano tecnologie che diano priorità alla discrezione, l’ecosistema delle privacy coin, un tempo un angolo di nicchia delle criptovalute, si sta evolvendo in un settore legittimo della finanza digitale.

La rinascita di Zcash non è semplicemente una speculazione; riflette un risveglio più ampio sovranità dei dati e il valore economico della privacy stesso.


Conclusione: la prossima era delle criptovalute che preservano la privacy

La privacy non è più un aspetto secondario: sta diventando il fondamento della fase successiva dell’innovazione blockchain.
Il rimbalzo di Zcash evidenzia una verità profonda: in un’era di sorveglianza costante, la privacy è potere.

Come piacciono le tecnologie zk-SNARK, calcolo multipartitico (MPC), e crittografia completamente omomorfica (FHE) Le monete mature e privacy potrebbero presto passare dalla periferia dei mercati delle criptovalute al loro nucleo.

Per utenti, sviluppatori e regolatori, il messaggio è chiaro:
La privacy non è un lusso. È il nuovo standard.


🔗 Riferimenti

  1. CoinGecko – Categoria Monete Privacy

  2. CoinMarketCap – Panoramica sulle monete per la privacy

  3. Sito ufficiale di Zcash

  4. Sito ufficiale di Monero

  5. Electric Coin Company (sviluppatore Zcash)

  6. Spiegazione di zk-SNARK - Blog di Electric Coin Co.

  7. Sito ufficiale del protocollo NEAR

  8. Account Twitter ZachXBT

  9. Sito ufficiale del protocollo Oasis

  10. Cointelegraph – Rapporto Zcash e Privacy Coin

  11. Reuters – Meta per utilizzare i dati degli utenti dell'UE per la formazione sull'intelligenza artificiale

  12. Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti – Consultazione sulla privacy delle risorse digitali

Check_out_the_latest_ASlC_Miners

Lettura successiva

Japan-Launches-First-Yen-Backed-Stablecoin-JPYC-Overview ZhenChainMicro

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.