Introduzione
Bitcoin (BTC) ha registrato un significativo trend rialzista nel 2024, alimentato dall'evento dell'halving e dal crescente interesse istituzionale. Recentemente alcuni analisti hanno addirittura previsto che BTC potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico di 150.000 dollari entro la fine dell’anno. Questo articolo esplora la fattibilità di questo obiettivo, incorporando opinioni di esperti e dati di mercato.

1. Fattori chiave che guidano il rally di Bitcoin
UN. L'effetto dimezzamento
Il quarto halving di Bitcoin nell'aprile 2024 ha ridotto i premi in blocco da 6,25 BTC a 3,125 BTC. I dati storici mostrano che BTC in genere sperimenta un rally importante 12-18 mesi dopo l'halving:
-
Dopo il dimezzamento del 2012, BTC è aumentato di quasi 100 volte.
-
Dopo l’halving del 2016, BTC ha raggiunto il picco di 20.000 dollari l’anno successivo.
-
Dopo l'halving del 2020, BTC ha raggiunto i 69.000 dollari nel 2021.
B. Afflussi istituzionali
L’approvazione degli ETF spot su Bitcoin (ad esempio BlackRock, Fidelity) ha fornito agli investitori tradizionali un punto di ingresso regolamentato. A giugno 2024, gli ETF Bitcoin hanno attirato afflussi per decine di miliardi, sostenendo la domanda.
C. Ambiente macroeconomico
I potenziali tagli dei tassi della Fed, l’aumento della liquidità in dollari e l’incertezza geopolitica potrebbero spingere più investitori verso Bitcoin come copertura.
2. Analisi dell'obiettivo di $ 150.000
UN. Previsioni rialziste
-
Charter standard BTC, precedentemente previsto, potrebbe raggiungere i 100.000 dollari entro la fine del 2024 e superare i 150.000 dollari nel 2025.
-
Tom Lee (Strategia fondi) sostiene che se la domanda istituzionale continua, i 150.000 dollari sono a portata di mano.
B. Indicatori tecnici
-
BTC ha rotto i livelli di resistenza chiave (ad esempio, il precedente ATH di $ 69.000). Se dovesse mantenersi sopra i 70.000$, è probabile un ulteriore rally.
-
I dati on-chain mostrano che i detentori a lungo termine (HODLer) stanno ancora accumulando, suggerendo che la scarsità dell’offerta potrebbe spingere i prezzi più in alto.
C. Rischi potenziali
-
Incertezza normativa: Le politiche della SEC potrebbero avere un impatto sul sentiment del mercato.
-
Cambiamenti macroeconomici: I tagli ritardati dei tassi della Fed o una recessione potrebbero smorzare gli asset rischiosi.
-
Volatilità del mercato: BTC potrebbe ancora dover affrontare forti correzioni: gli investitori dovrebbero rimanere cauti.
3. Conclusione: cauto ottimismo
Sebbene l’obiettivo di 150.000 dollari sia ambizioso, Bitcoin potrebbe registrare guadagni sostanziali entro la fine dell’anno grazie all’effetto dimezzamento, all’adozione istituzionale e alle tendenze macroeconomiche. Gli investitori dovrebbero rimanere informati, monitorare gli sviluppi del mercato e gestire saggiamente i rischi.









Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.