Considera il Bitcoin Rainbow Chart come una previsione meteorologica per Bitcoin: non ti dice esattamente cosa accadrà dopo, ma indica se il "tempo" è favorevole per l'acquisto, il mantenimento o la vendita. Il grafico ha nove bande colorate diverse, ciascuna delle quali riflette una fase del ciclo dei prezzi del Bitcoin. Queste bande consentono ai trader di determinare rapidamente se Bitcoin è sottovalutato, adeguatamente valutato o sopravvalutato.
In questa guida spiegheremo tutto ciò che devi sapere sul Bitcoin Rainbow Chart in termini semplici e comprensibili a tutti: non sono necessari grafici o linguaggio tecnico!
Cos'è il grafico arcobaleno di Bitcoin?

Blu scuro ("Svendita"): Bitcoin è significativamente economico, indicando un momento eccellente per acquistare.
Azzurro ("Acquista!"): Bitcoin rimane poco costoso, indicando un'eccellente opportunità di acquisto.
Verde ("Accumulare"): Bitcoin è abbastanza economico e ha margini di crescita.
Verde chiaro ("Ancora economico"): Bitcoin si sta avvicinando al suo valore di mercato pur rimanendo un affare.
Giallo ("HODL!"): il Bitcoin ha una valutazione equa, quindi è meglio detenerlo piuttosto che acquistarlo o venderlo.
Arancione ("È una bolla?"): Bitcoin potrebbe essere sopravvalutato e occorre prestare attenzione.
Rosso chiaro ("La FOMO si intensifica"): la paura di perdere qualcosa sta facendo salire i prezzi; Bitcoin è probabilmente sopravvalutato.
Rosso ("Vendi. Sul serio, VENDI!"): Bitcoin è significativamente sopravvalutato, indicando che potrebbe essere il momento di vendere.
Rosso scuro ("Territorio di bolla massima"): Bitcoin si trova in un'area di bolla estrema e potrebbe presto subire un calo dei prezzi.
L'obiettivo del grafico è fornire un'idea generale della posizione del Bitcoin nel suo ciclo dei prezzi piuttosto che prevederne l'esatto prezzo futuro. Aiuta i trader e gli investitori a determinare se il prezzo corrente è appropriato o se dovrebbero prestare attenzione.
La storia del grafico arcobaleno di Bitcoin
Trolololo, un utente del sito web BitcoinTalk, ha avuto l'idea del Bitcoin Rainbow Chart nel 2014. Hanno proposto di utilizzare una sorta di calcolo noto come regressione logaritmica per sviluppare un modello per il prezzo di Bitcoin. Un altro utente chiamato "azop" ha modificato questo modello aggiungendo colori per rappresentare vari livelli di umore del mercato, che vanno da "Fire Sale" (tempo di acquistare) a "Maximum Bubble Territory" (tempo di vendere).
Da allora, il grafico è stato aggiornato più volte per riflettere le fluttuazioni del prezzo del Bitcoin. Importanti modifiche sono state apportate nel 2017, 2019 e 2021 per tenere conto della maggiore volatilità e incorporare dati sui prezzi più recenti. La versione più recente, rilasciata nel 2023, migliora la precisione del grafico per le attuali condizioni di mercato.
Il Bitcoin Rainbow Chart si è evoluto da un semplice concetto a uno strumento popolare per visualizzare i modelli a lungo termine di Bitcoin. Aggiungendo bande colorate al modello di regressione logaritmica, gli utenti possono ora comprendere rapidamente la cronologia dei prezzi di Bitcoin e i possibili movimenti futuri.
Come funziona il grafico arcobaleno di Bitcoin?

La regressione logaritmica è una sorta di analisi utilizzata per descrivere la crescita che rallenta nel tempo. Ciò è vantaggioso per Bitcoin poiché, nei suoi primi anni, il suo prezzo è aumentato notevolmente, ma con la maturazione del mercato, la crescita è diventata più costante e più lenta. La scala logaritmica consente la presentazione sia della rapida crescita iniziale che delle tendenze più stabili a lungo termine in un unico grafico.
Le barre colorate sopra e sotto la linea centrale indicano il confronto del prezzo con il trend tipico. Ciascuna fascia indica un livello di sentiment del mercato, da sottovalutato (blu) a sopravvalutato (rosso). L'idea è quella di aiutare gli investitori a determinare se Bitcoin è sottovalutato (un buon momento per acquistare) o sopravvalutato (un buon momento per vendere o essere prudenti).
Queste bande colorate non sono arbitrarie; piuttosto, riflettono i dati storici e i movimenti dei prezzi in Bitcoin. Ad esempio, quando il prezzo del Bitcoin è precedentemente scivolato nelle bande blu scuro o azzurro, è stato spesso seguito da forti aumenti di prezzo, indicando buone opportunità di acquisto. Al contrario, quando i prezzi entrano nelle bande cremisi o rosso scuro, sono spesso seguiti da correzioni, rendendo i nuovi investimenti più rischiosi.
Come utilizzare il grafico arcobaleno di Bitcoin
La Rainbow Chart è utile per chi vuole investire in Bitcoin a lungo termine. Ecco alcuni metodi per applicarlo:
Identificare le opportunità di acquisto: se il prezzo è nelle bande blu o verdi, significa che Bitcoin è probabilmente sottovalutato e ora è una buona opportunità per acquistare. Storicamente, queste bande hanno segnalato periodi in cui Bitcoin veniva scambiato al di sotto della sua media a lungo termine, offrendo l’opportunità di accumulare a prezzi ridotti.
Identificare potenziali bolle: se il prezzo di Bitcoin si sposta nelle bande arancioni o rosse, potrebbe essere sopravvalutato e occorre prestare attenzione. Questa potrebbe essere una buona opportunità per raccogliere profitti o evitare di acquistarne di più. Queste bande implicano un maggiore entusiasmo del mercato e i prezzi possono essere influenzati più dalla speculazione che dal valore sottostante.
Traccia le tendenze a lungo termine: il grafico non è l'ideale per il trading a breve termine, ma mostra dove si trova Bitcoin nel suo ciclo complessivo. Ciò aiuta a formulare giudizi sull’opportunità di detenere, acquistare o vendere in base alle tendenze di mercato a lungo termine. È particolarmente utile per determinare se il mercato è in uno stato di accumulazione, espansione o speculazione.
Evitare il rumore a breve termine: il Rainbow Chart attenua la volatilità giornaliera, permettendoti di evitare di essere coinvolto nei movimenti dei prezzi a breve termine. Invece di rispondere a ogni fluttuazione del mercato, utilizza il grafico per avere una prospettiva a lungo termine, che è particolarmente utile per gli investitori principianti che potrebbero essere tentati di esprimere giudizi emotivi.
Comprendere l'umore del mercato: le diverse tonalità sul grafico rappresentano vari livelli di umore del mercato, che vanno dalla paura estrema (blu) all'avidità eccessiva (rosso). Capire dove si trova il prezzo in questo spettro ti consente di valutare come potrebbero sentirsi gli altri investitori e modificare la tua strategia di conseguenza.
Il Bitcoin Rainbow Chart è accurato?
Il Bitcoin Rainbow Chart è stato abbastanza affidabile nel mostrare tendenze più ampie del prezzo di Bitcoin, ma è fondamentale notare che non è perfetto. Si basa su dati storici e, sebbene possa fornire informazioni su dove potrebbe essere diretto Bitcoin, non può prevedere eventi imprevisti come cambiamenti normativi o progressi tecnologici significativi.
Il progettista del grafico, Trolololo, ha affermato che è "meglio di un grafico lineare, ma non di una sfera di cristallo". Ciò implica che, sebbene possa aiutarti a comprendere il quadro generale, non dovrebbe essere la tua esclusiva fonte di informazioni mentre prendi decisioni di trading.
Il prezzo del Bitcoin si è occasionalmente discostato dall'intervallo previsto dal Rainbow Chart, in particolare durante periodi di condizioni di mercato estreme. Ad esempio, dopo la massiccia crisi del mercato del 2020, il prezzo del Bitcoin è sceso momentaneamente al di sotto della fascia più bassa del grafico. Allo stesso modo, durante la corsa al rialzo del 2021, il prezzo è salito brevemente sopra le barre superiori. Queste variazioni dimostrano che, sebbene il grafico sia uno strumento efficace, presenta dei limiti e dovrebbe essere utilizzato insieme ad altri tipi di analisi.

Il Bitcoin Rainbow Chart presenta alcune limitazioni:
Non è adatto per il trading a breve termine. Il grafico attenua le oscillazioni giornaliere dei prezzi, quindi non fornisce la precisione richiesta dai trader giornalieri. È progettato per indicare modelli a lungo termine piuttosto che variazioni di prezzo a breve termine, rendendolo inappropriato per le persone che cercano rendimenti immediati.
Presupposti soggettivi: il modello prende decisioni soggettive in alcuni dei suoi calcoli, che potrebbero comprometterne l'accuratezza. Le bande si basano su dati storici e, sebbene siano state modificate nel tempo per riflettere meglio il comportamento del mercato, sono tutt’altro che perfette. La decisione su dove posizionare ciascuna banda richiede un certo grado di giudizio, pertanto vari analisti potrebbero produrre versioni leggermente diverse del grafico.
Richiede aggiornamenti frequenti: il grafico è stato aggiornato più volte, quindi potrebbe essere necessario ricalibrarlo man mano che il mercato Bitcoin cambia. Potrebbe non essere sempre aggiornato. Man mano che il mercato cambia e diventano disponibili nuovi dati, il grafico deve essere modificato per rimanere accurato, il che può causare qualche ambiguità ai consumatori.
Non tiene conto di eventi importanti: non esamina fattori macroeconomici come annunci normativi o importanti cambiamenti tecnologici che potrebbero avere un impatto sul prezzo di Bitcoin. Il grafico è strettamente tecnico e non include l'analisi fondamentale, pertanto potrebbe trascurare un contesto critico che potrebbe influenzare i movimenti dei prezzi. I cambiamenti nella legislazione governativa, i sostanziali aggiornamenti tecnologici di Bitcoin e gli sviluppi nell’economia in generale possono avere un enorme impatto sul prezzo del Bitcoin, che il Rainbow Chart non può prevedere.
Indicatore ritardato: il grafico è un indicatore ritardato, il che significa che si basa su dati storici. Sebbene possa identificare tendenze e modelli, non può prevedere eventi futuri che potrebbero causare fluttuazioni dei prezzi. Ciò lo rende più adatto all’analisi di ciò che è accaduto piuttosto che alla proiezione di ciò che accadrà dopo.
Cosa aspettarsi dal Bitcoin Rainbow Chart nel 2024?
Il Bitcoin Rainbow Chart ora mostra che il prezzo di Bitcoin si trova nelle bande di colore inferiori, indicando che potrebbe essere sottovalutato. Secondo le tendenze storiche, questo potrebbe essere un buon momento per comprare. Inoltre, la recente riduzione del tasso di interesse da parte della Federal Reserve, abbinata all’halving di Bitcoin nell’aprile 2024, potrebbe contribuire a far salire i prezzi man mano che il mercato guadagna slancio.
Il dimezzamento dei Bitcoin avviene circa ogni quattro anni, riducendo della metà gli incentivi che i minatori guadagnano per l’aggiunta di nuovi blocchi alla blockchain. Ciò rallenta la velocità con cui vengono creati nuovi Bitcoin, aumentandone la scarsità. Storicamente, gli halving di Bitcoin hanno comportato notevoli aumenti dei prezzi, poiché la minore offerta tende a spingere i prezzi più in alto quando la domanda rimane forte. Il dimezzamento del 2024 potrebbe aumentare significativamente il prezzo del Bitcoin, spingendolo potenzialmente verso l'alto attraverso le bande della Rainbow Chart.
Inoltre, fattori macroeconomici come la riduzione del tasso di interesse potrebbero influenzare il prezzo del Bitcoin. Tassi di interesse più bassi spesso aumentano la liquidità del mercato, a vantaggio degli asset più rischiosi come Bitcoin. Se queste tendenze continuano, il prezzo del Bitcoin potrebbe salire verso le fasce superiori del grafico, segnalando una maggiore euforia del mercato e possibilmente entrando in territorio di bolla.
Tuttavia, tieni presente che eventi imprevisti possono cambiare rapidamente l'immagine, quindi tieniti informato e utilizza strumenti aggiuntivi oltre alla Carta Arcobaleno.
Considerazioni finali
Il Bitcoin Rainbow Chart è un approccio semplice e colorato per determinare dove potrebbe trovarsi Bitcoin nel suo ciclo dei prezzi. Sebbene non sia perfetto, fornisce informazioni utili sulle tendenze di mercato più ampie e può aiutarti a prendere decisioni di investimento a lungo termine. Tuttavia, nessuno strumento può prevedere il futuro con sicurezza; la Rainbow Chart offre risultati migliori se combinata con altre forme di analisi e ricerche di mercato.
Il segreto per un trading efficace non dipende da un solo indicatore, ma piuttosto dalla combinazione di numerosi strumenti per creare una strategia completa. La Rainbow Chart è un aspetto importante di questo set di strumenti poiché ti dà una migliore indicazione di dove Bitcoin potrebbe dirigersi nel lungo periodo.
Per chi è nuovo agli investimenti in Bitcoin, il Rainbow Chart fornisce un approccio semplice per esaminare i modelli di prezzo e determinare se Bitcoin è sottovalutato o sopravvalutato. Combinando questo grafico con altri tipi di analisi, come l'analisi dei fondamentali del mercato, il monitoraggio delle tendenze macroeconomiche e l'utilizzo di altri indicatori tecnici, puoi prendere decisioni più informate e sviluppare un piano che funzioni per te.
Infine, il Bitcoin Rainbow Chart è uno strumento efficace per analizzare l'andamento dei prezzi a lungo termine di Bitcoin. Può aiutarti a scoprire potenziali opportunità di acquisto e vendita, a rimanere concentrato sul quadro generale ed evitare di farti distrarre dal rumore del mercato a breve termine. Sebbene abbia dei limiti, se utilizzato in modo appropriato, può essere uno strumento prezioso nel tuo viaggio di investimento in Bitcoin, permettendoti di navigare nel mondo spesso turbolento delle criptovalute con maggiore sicurezza e conoscenza.








Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.