Cos'è Bitcoin?

What-is-Bitcoin ZhenChainMicro

Principi tecnici di Bitcoin

Tecnologia Blockchain

Bitcoin si basa sulla tecnologia blockchain per registrare e convalidare tutte le transazioni. Blockchain è un registro distribuito decentralizzato in cui i dati sono raggruppati in blocchi collegati cronologicamente. Ogni blocco contiene un hash crittografico del blocco precedente, garantendo l'immutabilità a meno che tutti i blocchi successivi non vengano ricalcolati e non venga raggiunto il consenso attraverso la rete. I nodi peer-to-peer globali mantengono la blockchain, seguendo un protocollo di consenso unificato per aggiungere e convalidare nuovi blocchi.

Estrazione mineraria e prova di lavoro (PoW)

Bitcoin mantiene la sua blockchain ed emette nuove monete attraverso il mining, un meccanismo di Proof-of-Work. I minatori utilizzano dispositivi computazionali per trovare un nonce che, combinato con i dati del blocco, produce un hash inferiore a un valore target. Trovare questo nonce comporta numerosi tentativi ed errori, sebbene la verifica sia semplice. La difficoltà viene modificata ogni blocco del 2016 (all'incirca ogni due settimane) per mantenere un tempo di generazione del blocco coerente di circa 10 minuti. I minatori di successo ricevono commissioni di transazione e bitcoin appena coniati come ricompensa, attualmente 6,25 BTC per blocco (ridotti a 3,125 BTC dopo aprile 2024). Bitcoin ha un limite di fornitura fisso di 21 milioni, che dovrebbe essere completamente estratto entro il 2140 circa.

Convalida e consenso delle transazioni

Le transazioni Bitcoin vengono convalidate utilizzando firme crittografiche. Le transazioni devono essere firmate con la chiave privata del mittente, dimostrandone la proprietà. I nodi di rete verificano queste firme utilizzando chiavi pubbliche e garantiscono sufficienti output di transazioni non spesi (UTXO). Le transazioni convalidate vengono trasmesse e aggiunte ai blocchi dai minatori. Bitcoin utilizza la regola della catena più lunga, affidando alla catena il lavoro più accumulato, risolvendo le fork temporanee estendendo il ramo più lungo.

Sicurezza e rischi potenziali

Bitcoin è altamente sicuro grazie alle firme crittografiche e alla distribuzione decentralizzata dei nodi. La rete non è mai stata compromessa a livello blockchain. Tuttavia, i rischi teorici includono un “attacco del 51%”, in cui un’entità che controlla la maggior parte del potere della rete potrebbe riscrivere la cronologia delle transazioni. Anche i rischi per la sicurezza lato utente (hack degli scambi, perdita di chiavi private) sono significativi. L’informatica quantistica rappresenta una minaccia futura, poiché potrebbe rompere gli attuali algoritmi crittografici, anche se gli aggiornamenti agli algoritmi resistenti ai quanti potrebbero mitigare questo problema.

Valore dell'investimento

Andamenti storici dei prezzi e cicli di mercato

La cronologia dei prezzi di Bitcoin mostra cicli di drammatici mercati rialzisti e ribassisti, spesso legati a eventi di "dimezzamento" ogni quattro anni, in cui i premi dei blocchi si riducono della metà. Storicamente i prezzi aumentano dopo il dimezzamento, seguito da correzioni sostanziali, sebbene la tendenza dei prezzi a lungo termine sia aumentata in modo significativo.

Modello di scarsità e deflazionistico

L'offerta totale di Bitcoin è limitata a 21 milioni e l'emissione si dimezza circa ogni quattro anni, creando scarsità. La ridotta crescita dell’offerta combinata con l’aumento della domanda spinge teoricamente i prezzi verso l’alto. La scarsità digitale di Bitcoin è parallela all’oro, attraendo gli investitori che cercano protezione dall’inflazione.

Investitori istituzionali e fattori di mercato

La partecipazione istituzionale, come l’acquisto di Bitcoin da parte di Tesla nel 2021 e la presentazione degli ETF da parte di BlackRock, ha aumentato la legittimità di Bitcoin e la liquidità del mercato. Le politiche governative, le tendenze macroeconomiche (tassi di interesse, condizioni di liquidità) e gli sviluppi normativi globali influenzano fortemente le dinamiche del mercato.

Vantaggi, svantaggi e rischi di investimento

I vantaggi di Bitcoin includono decentralizzazione, transazioni internazionali a basso costo, trasparenza e potenziale di innovazione. Gli svantaggi comprendono elevata volatilità, limiti di scalabilità (circa 7 transazioni al secondo), preoccupazioni ambientali (elevato consumo di energia), controllo normativo e vulnerabilità della sicurezza (hack degli scambi). Gli investitori devono comprendere questi rischi, gestire il capitale con prudenza ed evitare una leva finanziaria eccessiva.

Metodi di negoziazione

Come acquistare Bitcoin

  • Scambi di criptovaluta: Piattaforme comuni come Coinbase, Binance e Kraken facilitano l'acquisto sicuro con valuta fiat dopo la verifica dell'identità (KYC).
  • Peer-to-peer (P2P): Scambi diretti tra individui utilizzando metodi di pagamento locali. Le piattaforme includono Bisq e mercati P2P di scambio integrati.
  • ATM Bitcoin: Macchine che consentono transazioni cash-to-Bitcoin, convenienti ma con commissioni più elevate.
  • OTC e derivati: Negoziazioni over-the-counter per grandi importi, trust Bitcoin (ad esempio GBTC) ed ETF per esposizione istituzionale senza gestione diretta delle monete.

Come acquistare Bitcoin

Tipi di portafoglio e sicurezza di archiviazione

  • Portafogli caldi: Portafogli connessi a Internet per un comodo uso quotidiano ma suscettibili agli attacchi hacker.
  • Portafogli freddi: I portafogli offline come l'hardware (Ledger, Trezor) o i portafogli cartacei offrono la massima sicurezza. Ideale per conservare partecipazioni consistenti a lungo termine.

Tipi di portafoglio e sicurezza di archiviazione

Vendere e scambiare Bitcoin

  • Scambi: Metodo conveniente per convertire Bitcoin in valuta fiat.
  • Vendita P2P: Transazioni dirette con privati ​​attraverso piattaforme sicure.
  • ATM Bitcoin: Prelievo di contanti rapido, anche se con limiti e commissioni più elevate.
  • Portafoglio/servizi di pagamento: Servizi come PayPal o Cash App facilitano la conversione in saldi di conto o valuta fiat.

Casi d'uso di Bitcoin

  • Pagamenti: Consente transazioni internazionali veloci e a basso costo. Adozione nel settore retail (Microsoft, Starbucks) e tramite Lightning Network per i micropagamenti.
  • Investimento: Visto come oro digitale per l’immagazzinamento di valore, la copertura dall’inflazione e la diversificazione del portafoglio. Gli investimenti comportano un’elevata volatilità ma un significativo potenziale di rendimento.
  • Contratti intelligenti e altre applicazioni: Lo scripting di base di Bitcoin supporta funzionalità limitate di contratti intelligenti (multi-firma, Lightning Network), con innovazioni come le capacità di espansione delle sidechain (Liquid, RSK).
  • Applicazioni aggiuntive: Rimesse, donazioni di beneficenza, garanzie DeFi e influenza sullo sviluppo delle CBDC, integrazione finanziaria tradizionale attraverso futures, opzioni ed ETF.

Nel complesso, Bitcoin offre innovazioni sostanziali ma richiede un’attenta gestione del rischio, misure di sicurezza e una chiara comprensione della tecnologia sottostante e del comportamento del mercato.

Riferimenti

  • Wikipedia. (nd). La blockchain di Bitcoin collega i blocchi crittograficamente per garantire la sicurezza e l'immutabilità delle transazioni. Estratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin

  • Wikipedia. (nd). I minatori competono per registrare le transazioni tramite Proof-of-Work (PoW) tentando continuamente di soddisfare i requisiti di difficoltà. Estratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Proof_of_work

  • Wikipedia. (nd). La difficoltà di mining della rete Bitcoin si adatta ogni blocco del 2016 per mantenere un intervallo di blocco medio di circa 10 minuti. Estratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin_network#Mining_difficulty

  • Wikipedia. (nd). I minatori ricevono ricompense in Bitcoin per i blocchi estratti; le ricompense si dimezzano ogni 210.000 blocchi, limitando l'offerta totale a 21 milioni. Estratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin#Supply

  • Finanziario del fiume. (nd). PoW e la regola della catena più lunga garantiscono la coerenza del registro; la modifica delle transazioni confermate è estremamente difficile e richiede il potere di hash della maggioranza della rete. Estratto da https://river.com/learn/what-is-proof-of-work/

  • Wikipedia. (nd). I nodi accettano per impostazione predefinita la catena più lunga con il lavoro accumulato più elevato, garantendo il consenso in tutta la rete. Estratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Blockchain#Consensus

  • Wikipedia. (nd). Un attacco del 51% richiede il controllo di oltre la metà della potenza di mining della rete; i costi sono molto elevati e gli attacchi riusciti danneggiano gli interessi degli aggressori. Storicamente, solo una volta un pool minerario si è avvicinato al 51%. Estratto da https://en.wikipedia.org/wiki/51%25_attack


  • Investipedia. (nd). L’offerta di Bitcoin è limitata a 21 milioni; la sua scarsità lo posiziona come “oro digitale” e come una copertura contro l’inflazione, con un meccanismo di dimezzamento che riduce continuamente il tasso di crescita dell’offerta. Estratto da https://www.investopedia.com/bitcoin-halving-4843769

  • Reuters. (2021). Gli investimenti istituzionali di Tesla e altri hanno aumentato i prezzi dei Bitcoin; Tesla ha acquistato 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin e ha iniziato ad accettarli per i pagamenti nel 2021, facendo aumentare significativamente i prezzi. Estratto da https://www.reuters.com/article/us-crypto-currency-tesla-idUSKBN2A81CG

  • Wikipedia. (nd). Nel 2021, El Salvador è diventato il primo paese ad adottare Bitcoin come moneta avente corso legale, imponendone l'accettazione a tutti i commercianti a livello nazionale. Estratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin_in_El_Salvador

  • Coinbase. (nd). Gli hot wallet sono connessi a Internet e convenienti per piccole transazioni frequenti ma meno sicuri; I portafogli freddi memorizzano le chiavi private offline e sono più sicuri per conservare quantità maggiori a lungo termine. Estratto da https://www.coinbase.com/learn/crypto-basics/hot-vs-cold-wallets
Check_out_the_latest_ASlC_Miners

Lettura successiva

Mining Efficiency: What It Is & How to Measure It ?
What is the Crypto Fear and Greed Index?

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.