September 28, 2025
Come impostare e utilizzare il minatore Goldshell XT BOX: una guida completa
IL SCATOLA Goldshell XT fa parte della popolare serie BOX dell'azienda, progettata per l'estrazione domestica silenziosa, efficiente e facile da usare. Che tu sia nuovo al mining di criptovalute o un minatore esperto, questa guida passo passo ti guiderà attraverso l'installazione, la configurazione e la risoluzione dei problemi. 1. Unboxing e controllo iniziale Quando arriva il tuo XT BOX, ispezionalo attentamente prima di accenderlo: Controllare la custodia per ammaccature, crepe o graffi. Ruota delicatamente le pale della ventola per assicurarti che si muovano liberamente. Ispezionare viti e connettori per assicurarsi che nulla sia allentato. Se noti problemi, non smontare l'unità:...
Ultime notizie
August 11, 2024
Comprensione dei metodi di pagamento del pool minerario: PPLNS, PPS+ e FPPS nelle reti di criptovaluta
Poiché il mining di criptovalute continua ad evolversi, i pool minerari sono diventati una parte essenziale dell'ecosistema, consentendo ai minatori di combinare il proprio potere computazionale per aumentare le possibilità di guadagnare ricompense. Uno degli aspetti critici che i minatori devono considerare quando si uniscono a un pool minerario è il metodo di pagamento utilizzato per distribuire i premi. I metodi di pagamento possono avere un impatto significativo sulla redditività di un minatore e sulla stabilità del suo reddito. Questo articolo approfondisce tre dei metodi di pagamento più comuni nei mining pool di criptovalute: Pay Per Last N Shares (PPLNS),...
August 11, 2024
L'evoluzione dei pool minerari: da Binance alle operazioni di Luxor negli Stati Uniti
Il panorama del mining di criptovalute ha visto trasformazioni significative nel corso degli anni, con i pool minerari che sono emersi come attori chiave nell’ecosistema. Questi pool, che aggregano la potenza di calcolo dei singoli miner per migliorare le loro possibilità di guadagnare premi, si sono evoluti insieme al più ampio settore delle criptovalute. Questo articolo esplora l'evoluzione dei pool minerari, concentrandosi sul viaggio dal primo coinvolgimento di Binance nel mining all'ascesa delle operazioni di Luxor con sede negli Stati Uniti. Considereremo anche le prospettive dei piccoli investitori e dei minatori domestici che hanno navigato in questo panorama in continua...
August 11, 2024
L'ascesa dei pool minerari di criptovaluta: come Deepbit ha dominato la rete dal 2011 al 2013
I primi anni del mining di Bitcoin furono caratterizzati da una rapida evoluzione e innovazione poiché i singoli minatori cercavano modi per aumentare le loro possibilità di guadagnare premi in un ambiente sempre più competitivo. Uno degli sviluppi più significativi durante questo periodo è stato l’ascesa dei pool minerari di criptovaluta, che hanno consentito ai minatori di unire il proprio potere computazionale e condividere i premi. Tra i primi e più influenti di questi pool c'era Deepbit, che ha svolto un ruolo dominante nella rete Bitcoin dal 2011 al 2013. Questo articolo esplora i fattori alla base del successo di...
August 11, 2024
Il cambiamento del 2024: come le società minerarie di criptovaluta si stanno adattando al calcolo dell'intelligenza artificiale
L’anno 2024 segna un cambiamento fondamentale nel mondo del mining di criptovalute poiché le aziende si adattano sempre più alle esigenze di calcolo dell’intelligenza artificiale. Questa transizione non è semplicemente un’evoluzione tecnologica ma un riorientamento strategico che sta rimodellando il panorama del settore. Mentre i confini tra il mining di criptovalute e il calcolo dell’intelligenza artificiale (AI) si confondono, le aziende stanno trovando modi innovativi per sfruttare le infrastrutture, le competenze e le risorse esistenti per trarre vantaggio dal mercato in forte espansione dell’IA. Questo articolo esplora le forze trainanti dietro questo cambiamento, le strategie impiegate, le implicazioni per il...
