I 7 principali errori da evitare quando si inizia il mining di criptovalute

The-Top-7-Errors-to-Steer-Clear-of-When-Beginning-Crypto-Mining ZhenChainMicro

PANORAMICA

Il mining di criptovalute è diventato un’ottima scelta per coloro che cercano altri modi per ottenere un reddito passivo. Molti utenti sono stati attratti dal mining di criptovalute dall’idea di guadagnare con le criptovalute senza effettivamente investire in esse. Naturalmente, ci sono situazioni in cui l'enorme profitto è indiscutibile.

Guadagnare criptovaluta e avere successo nel mining di criptovalute sono tuttavia compiti difficili. Richiede la giusta quantità di lavoro e indagine. Le persone non dovrebbero sognarlo come un mezzo veloce per creare criptovaluta. Ci sono rischi associati al mining di criptovalute e, se ti impegni eccessivamente senza fare i compiti, rischi di bruciarti le dita e perdere denaro.

Questo blog ti guiderà attraverso i potenziali ostacoli al mining di criptovalute e ti mostrerà come evitarli e aumentare i tuoi profitti.

Una spiegazione del mining di criptovalute

Il processo di creazione di nuove monete di criptovaluta e di convalida delle transazioni su una rete blockchain è noto come crypto mining. Riguarda principalmente le criptovalute che utilizzano Proof-of-Work (PoW), come Bitcoin. Per dirla semplicemente, il mining è il processo di risoluzione di complessi algoritmi crittografici con hardware di mining specializzato, come gli ASIC.

Un minatore riceve monete appena create e commissioni di transazione in cambio della risoluzione con successo di uno di questi problemi, che gli garantisce l'autorità di aggiungere un nuovo blocco di transazioni alla blockchain.

Il mining di criptovalute è una procedura essenziale poiché è decentralizzata e non coinvolge altre parti. Contribuisce alla preservazione dell'integrità e della sicurezza delle reti decentralizzate. Garantisce che ogni transazione sia legittima e impedisce la doppia spesa, o il riutilizzo della stessa moneta.

Scopri come estrarre le criptovalute

Nel corso del tempo, il mining di criptovalute è diventato molto più impegnativo e competitivo. Al giorno d'oggi, molte delle criptovalute più redditizie hanno livelli di difficoltà di mining elevati che aumentano sporadicamente.

Inoltre, una parte significativa della potenza di hashing della rete (una misura del numero di calcoli che un minatore o la rete nel suo insieme possono completare in un secondo) è controllata da operazioni di mining su larga scala. A causa di queste variabili, i singoli miner trovano più difficile competere e ricevere ricompense.

Unirsi a un pool minerario affidabile è il primo passo per i minatori alle prime armi per acquisire familiarità con le procedure di mining di criptovalute. Ti consente di condividere le tue risorse informatiche con altri minatori, imparare dagli specialisti del mining di criptovalute e migliorare le tue possibilità di successo e di guadagni nel mining.

Anche un portafoglio crittografico affidabile, un potente software di mining e l'attrezzatura giusta sono essenziali per un'esperienza di mining redditizia. Pertanto, conduci una ricerca approfondita, acquista un dispositivo di mining di criptovaluta di prim'ordine e scegli una moneta con un track record di prezzi in aumento.

I 7 principali errori commessi dai nuovi minatori di criptovalute

Questi sono alcuni errori tipici commessi da tutti i minatori di criptovaluta inesperti.

1. Ricerca insufficiente 

Entrare nel mining di criptovalute senza una solida conoscenza dei fondamenti è simile a fare un viaggio senza una mappa. Non è un investimento; è un rischio. Non spendere soldi finché non avrai una solida conoscenza della tecnologia blockchain, delle basi della criptovaluta e, soprattutto, della criptovaluta che intendi estrarre. Le criptovalute utilizzano diversi metodi di mining che richiedono particolari configurazioni software e hardware. 

Ogni criptovaluta ha il proprio algoritmo. Ad esempio, Dogecoin utilizza l'algoritmo Scrypt, mentre Bitcoin utilizza il metodo SHA 256. Il primo passo nel tuo viaggio nel mining di criptovaluta è selezionare l'hardware di mining appropriato, adattato all'algoritmo specifico della criptovaluta. 

La moneta e l'hardware selezionati hanno un impatto diretto sulla redditività del mining di criptovalute. Pertanto, prima di iniziare il mining di criptovalute, informati sulle criptovalute e sulle attrezzature di mining. 

Consulenza di esperti 
Impara il più possibile sulla criptovaluta che intendi estrarre. Ad esempio, esamina i suoi modelli di prezzo passati, partecipa ai forum della comunità e sviluppa un piano solido per le tue attività di mining di criptovaluta a lungo termine.

2. Scelta dell'attrezzatura mineraria inappropriata 

La tua attività di mining di criptovalute potrebbe essere completamente distrutta scegliendo l'hardware sbagliato, il che influirebbe anche sui tuoi margini di profitto. La redditività del tuo successo nel mining è direttamente influenzata dal calibro del tuo hardware. Cosa, quindi, influenza il calibro della tua attrezzatura mineraria? Quali sono le cose più importanti a cui prestare attenzione quando si acquista hardware per il mining di criptovalute? 

La qualità del tuo hardware per il mining di criptovalute è determinata da tre variabili. Sono l'hash rate dell'hardware, il consumo energetico e l'efficienza energetica. Più specificamente, maggiore è l’hash rate, più efficiente è e maggiori sono le possibilità di guadagno. Pertanto, scegli macchinari per il mining di criptovalute che abbiano tassi di hash maggiori. 

Inoltre, poiché il mining di criptovalute utilizza molta energia, è fondamentale tenere in considerazione i prezzi locali dell’elettricità. Per risparmiare sull’elettricità, molti minatori di criptovalute trasferiscono le loro operazioni in aree più isolate. 

È inoltre impossibile ignorare l’esborso iniziale richiesto per attrezzature minerarie specializzate, come gli ASIC. Per superare la concorrenza nella rete di mining, molti minatori acquistano spesso minatori ASIC perché il mining di criptovalute comporta la risoluzione di intricati enigmi crittografici. Ciò richiede un ingente esborso iniziale di fondi. 

In sintesi, pensa agli aspetti importanti dell’hardware di mining, come l’hash rate, il consumo energetico e l’efficienza energetica. Per calcolare la redditività del mining è necessario esaminare anche i costi iniziali sostenuti dai miner ASIC.

Consulenza di esperti 

Per determinare la potenziale redditività mineraria del tuo hardware di mining di criptovaluta, puoi utilizzare calcolatori di redditività mineraria come Mining Now. Prima di acquistare l’ASIC Miner dovreste anche valutare lo stato del mercato e tenere conto dei costi di gestione e manutenzione a lungo termine.

3. Ignorare la ventilazione e il raffreddamento 

Poiché le apparecchiature minerarie generano molto calore, si corre il rischio di surriscaldamento, guasti dell'hardware e diminuzione della produttività se non si dispone di raffreddamento e ventilazione sufficienti. Investi in opzioni di raffreddamento efficienti adatte alla tua configurazione per preservare le massime prestazioni. Per configurazioni più sofisticate, prendi in considerazione sistemi di raffreddamento a liquido, ventole ad alte prestazioni o dissipatori di calore di alta qualità. 

Assicurati che ci sia un'adeguata ventilazione nella tua area mineraria in modo che il calore possa disperdersi in modo efficace. Per evitare limitazioni termiche o danni a lungo termine, utilizzare un software di monitoraggio per tenere d'occhio anche le temperature dell'hardware. 

Consulenza di esperti 
Mantenere sempre la temperatura al livello ottimale consigliato dal produttore. Per ottenere le migliori prestazioni di mining, assicurati che il flusso d'aria e la ventilazione attorno alla tua configurazione siano adeguati.

4. Iscrizione al pool di mining di criptovalute errato 

Consentendo a diversi minatori di mettere in comune la propria potenza di calcolo, i pool minerari aumentano significativamente la probabilità di scoprire blocchi e ricevere pagamenti costanti. Aderire a un pool minerario affidabile è solitamente più vantaggioso rispetto al solo mining per la maggior parte dei minatori, in particolare quelli con poche risorse. 

Considerazioni importanti quando si sceglie un pool minerario includono la dimensione del pool (i pool più grandi distribuiscono i premi tra più partecipanti ma trovano i blocchi più frequentemente), le commissioni (in genere una piccola percentuale delle entrate), i meccanismi di pagamento (come PPS o PPLNS) e la posizione del server (i server più vicini riducono la latenza). Fai attenzione alle piattaforme fasulle o alle tariffe nascoste.

Consulenza di esperti 

Prima di selezionare una piscina, dedica un po’ di tempo a confrontare le caratteristiche e leggere le recensioni dei clienti. Scegline uno con una comunità vivace e incoraggiante e un sistema di prezzi aperto e onesto.

5. Impossibile salvaguardare le proprie risorse 

La natura digitale delle risorse di criptovaluta le rende un bersaglio comune per virus e hacker, quindi proteggere le tue apparecchiature di mining e le tue partecipazioni in criptovaluta dovrebbe essere la tua prima priorità. 

Inizia con gli elementi fondamentali per proteggere la tua configurazione, come la creazione di password complesse e uniche per ciascun account e dispositivo utilizzato nelle tue operazioni di mining. Per mantenerli sicuri e strutturati, non utilizzare la stessa password su più piattaforme. Utilizza invece un gestore di password affidabile. 

Ove possibile, utilizza l'autenticazione a due fattori (2FA), in particolare su portafogli, conti di pool minerari e scambi di bitcoin. Richiedendo una seconda forma di verifica (ad esempio un codice inviato tramite SMS sul telefono o generato da un'app), si aggiunge un ulteriore grado di sicurezza e si rende molto più difficile l'accesso per gli utenti non autorizzati. 

Evita di tenere molte criptovalute negli scambi o nei portafogli online. Per una maggiore sicurezza ed evitare rischi online, considera i portafogli offline o i portafogli hardware. Usa Internet con parsimonia e collega il tuo portafoglio solo quando necessario. 

Per risolvere le vulnerabilità note, aggiorna regolarmente i driver del dispositivo, il sistema operativo e il software di mining. Mantenere le cose aggiornate è un passo semplice ma essenziale per mantenere un ambiente sicuro perché il software obsoleto può essere un semplice punto di accesso per gli hacker.

Consulenza di esperti 

Conserva le tue monete estratte in un portafoglio hardware offline specializzato per il massimo livello di sicurezza. Assicurati di eseguire frequentemente il backup del contenuto del tuo portafoglio per proteggerlo dalla perdita in caso di malfunzionamento del gadget o altri problemi imprevisti.

6. Mancato monitoraggio della redditività dell'attività mineraria 

Monitorare regolarmente la redditività del tuo mining è essenziale per garantire che la tua attività rimanga redditizia e abbia un buon ritorno sull'investimento (ROI). L’estrazione di criptovaluta non è un’attività una tantum. Poiché le tendenze del mercato cambiano costantemente e hanno un grande impatto sui tuoi guadagni, è necessario adattarli per tenere conto delle spese operative e delle dinamiche del mercato. 

Questi sono alcuni elementi che possono avere un grande effetto sulla redditività del mining.

Volatilità dei prezzi delle criptovalute 

In un breve lasso di tempo, il valore della moneta che stai estraendo può cambiare in modo significativo. I tuoi profitti potrebbero essere influenzati anche da una piccola riduzione del prezzo, soprattutto se le tue spese di gestione rimangono le stesse. 

Sfide minerarie 
La difficoltà di mining di tutte le criptovalute proof-of-work viene costantemente modificata in risposta all'attività della rete. Guadagnare premi diventa sempre più difficile e dispendioso in termini di risorse man mano che sempre più minatori si uniscono alla rete. 

Tariffe per l'elettricità 
Il mining di criptovaluta utilizza molta elettricità. I tuoi margini di profitto potrebbero diminuire rapidamente se le tariffe energetiche locali aumentano o se il tuo hardware perde gradualmente la sua efficienza energetica.

7. Essere risucchiati in truffe e frodi 

Sebbene ci siano molte opportunità nel settore delle criptovalute, ci sono anche molte frodi e schemi disonesti che prendono di mira sia gli utenti principianti che quelli esperti che cercano di guadagnare velocemente. Le persone spesso cadono in trappole che potrebbero far loro perdere molti soldi a causa della tentazione del denaro veloce e del reddito passivo. La dovuta diligenza è quindi essenziale quando si perseguono qualsiasi possibilità legata al settore minerario. 

La necessità di denaro contante è una delle trappole più diffuse nel mondo del mining di criptovalute. Di conseguenza, gli individui spesso cadono in truffe come i contratti di cloud mining, l’introduzione di nuovi token e alcune piattaforme di investimento che garantiscono grandi rendimenti. Sebbene esistano veri e propri servizi di cloud mining, la maggior parte sono frodi complete o forniscono rendimenti inferiori alla media che non valgono l'esborso iniziale. 

Potrebbero presentarsi offerte con richieste di percentuali di rendimento elevate che sono quasi sempre insostenibili. Le stesse dinamiche di mercato, spese e difficoltà tecnologiche che colpiscono altre attività influenzano anche le operazioni minerarie reali. Pertanto, qualsiasi piattaforma che prometta profitti senza rivelare spese, pericoli o altri dettagli operativi dovrebbe alzare subito il semaforo rosso. 

Consulenza di esperti 
Se qualcosa non sembra giusto, molto spesso lo è. I veri profitti minerari richiedono investimenti, strategia e tempo. Studia sempre per conto tuo e non dipendere solo dalla pubblicità o dalle testimonianze. In caso di dubbi, chiedi consiglio a minatori esperti o iscriviti a rispettabili forum di mining online dove puoi scambiare domande e acquisire conoscenze da persone che hanno già lavorato nel settore in precedenza. 

RISULTATI FINALI

Anche se l’estrazione di criptovalute può essere emozionante e redditizia, ci sono degli svantaggi, soprattutto per i principianti. Sarai in una posizione migliore per avviare un'attività mineraria affidabile, efficace e redditizia se comprendi ed eviti gli errori più comuni commessi dai minatori di criptovaluta alle prime armi. Qualsiasi errore può avere un grande effetto sul tuo successo, sia che si tratti di ignorare la sicurezza, di sottovalutare le spese energetiche, di saltare la ricerca o di cadere nelle mani dei truffatori.

Nell'attività mineraria c'è molto di più che semplicemente allestire un impianto e aspettare che arrivi il denaro. Tuttavia, ciò richiede una preparazione meticolosa, un'osservazione costante e una dedizione all'apprendimento permanente. è fondamentale mantenersi informati e modificare le proprie tattiche man mano che il mercato delle criptovalute cambia.

Check_out_the_latest_ASlC_Miners

Lettura successiva

Institutional-Demand-Driving-Massive-Bitcoin-Outflows ZhenChainMicro
Bitcoin-Hits-Six-Figure-Territory-Is-It-Ready-to-Take-Over-Gold-s-Baton ZhenChainMicro

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.