Un importante indicatore tecnico è appena apparso sul grafico di Ethereum e ha messo i trader in massima allerta. Secondo un recente rapporto di Cointelegraph, Ethereum (ETH) ha stampato a "croce della morte" sul suo grafico bisettimanale per la prima volta dal 2022. All’epoca precedeva un forte calo. Quindi, la storia sta per ripetersi, o il mercato sta semplicemente scuotendo le mani deboli prima della sua prossima grande mossa?

Cos'è una croce della morte e perché è importante?
Nell'analisi tecnica, a croce della morte si verifica quando a media mobile esponenziale a breve termine (EMA) - come l'EMA a 20 settimane - si incrocia sotto un'EMA a lungo termine come l'EMA a 50 settimane. Questo è generalmente visto come a segnale ribassista, suggerendo che lo slancio al ribasso si sta rafforzando e che una correzione prolungata potrebbe essere imminente.
Sebbene non sia un predittore garantito di un crollo, la croce della morte ha storicamente coinciso con periodi di debolezza, specialmente negli asset a rischio come le criptovalute.
Flashback al 2022: un racconto di avvertimento
L’ultima volta che Ethereum ha ricevuto un segnale simile è stato a metà del 2022. Quella croce della morte era seguita da a Calo del 40%. nel prezzo, poiché il mercato più ampio delle criptovalute è stato trascinato al ribasso dall’aumento dei tassi di interesse, dall’incertezza macroeconomica e da gravi crolli come quello di Terra (LUNA).
La struttura del grafico di oggi sembra stranamente simile. Dopo non essere riuscito a superare il livello dei 4.000 dollari all’inizio di quest’anno, ETH sta ora tendendo al ribasso e fatica a rimanere al di sopra delle principali medie mobili. Molti investitori temono che ciò possa segnare l’inizio di un altro ciclo ribassista.
Prospettive tecniche attuali: guasto o falso?
ETH è attualmente scambiato al di sotto delle EMA a 20 e 50 settimane, un segnale che lo slancio a breve e medio termine si è indebolito. Se non riuscisse a recuperare presto questi livelli, la prossima area chiave da tenere d’occhio sarà l’intorno $1,835 - un'importante zona di supporto di Fibonacci che fungeva da pavimento durante i precedenti trend al ribasso.
Una rottura al di sotto di 1.835 dollari potrebbe accelerare le vendite e potenzialmente portare ETH verso zone di supporto inferiori. D’altro canto, se ETH riuscisse a riconquistare gli EMA con un forte volume, i rialzisti potrebbero riprendere il controllo e puntare ad un movimento verso il livello più alto. $3,500–$4,000 gamma nei prossimi mesi.
Forza on-chain: i fondamentali rimangono resilienti
Nonostante la debolezza tecnica, quella di Ethereum fondamentali della rete rimanere forte:
-
Le transazioni giornaliere si avvicinano a 1,45 milioni, il più alto finora nel 2024.
-
Il capitale istituzionale continua ad affluire — i prodotti di investimento che replicano l'ETH hanno registrato afflussi significativi la scorsa settimana, spingendo il totale delle attività in gestione (AUM) a $ 14,29 miliardi.
-
La quota di ETH continua a salire, con oltre il 28% dell'offerta circolante bloccata, riducendo la pressione di vendita e supportando la valutazione a lungo termine.
Questi segnali on-chain suggeriscono che, sebbene il prezzo possa diminuire nel breve termine, l’opportunità di investimento a lungo termine per Ethereum rimane intatta.
Cosa dovrebbero fare i trader e gli investitori?
A seconda della tua propensione al rischio, ci sono diversi modi di interpretare la croce della morte:
Per gli investitori prudenti:
-
Evita acquisti pesanti finché ETH non riconquista le EMA a 20/50 settimane.
-
Guarda il supporto di $ 1,835 – un crollo qui potrebbe indicare uno svantaggio più profondo.
-
Utilizzare a strategia di stop loss per gestire il capitale nel caso in cui il mercato si muova contro la tua posizione.
Per gli acquirenti opportunistici:
-
Considerare acquistare in tranche vicino alle zone di supporto chiave (ad esempio $ 1.850–$ 1.900), soprattutto se l'attività on-chain rimane forte.
-
Cercare segnali di conferma – come il recupero di volumi elevati degli EMA o la divergenza rialzista dell’RSI – prima di diventare pesante.
-
Impostato obiettivi a medio termine intorno ai 3.500$–4.000$ se lo slancio dovesse cambiare.
Conclusione: Croce della Morte ≠ Doom
Sebbene una croce della morte sia un serio segnale di avvertimento, non è necessariamente la fine della strada. In effetti, nei cicli precedenti, Ethereum ha messo in scena importanti rimonte dopo configurazioni simili, ma solo dopo aver strappato mani deboli.
La chiave è rimanere calmi e strategici. Lascia che i dati tecnici informino i tuoi tempi, ma lascia che i fondamenti guidano la tua convinzione. Ethereum rimane la spina dorsale del Web3, della DeFi e dell'innovazione dello staking, e qualsiasi calo potrebbe trasformarsi in un'opportunità a lungo termine per l'investitore paziente.









Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.